
27 aprile 2008
The doctor is in
20 aprile 2008
Misunderstanding?
Sonia, rivolgendosi a un cliente.
"Where do you come from?"
> "I come from USA!"
"I like America, and exactly from where?"
>"Kuwait!"
"Where do you come from?"
> "I come from USA!"
"I like America, and exactly from where?"
>"Kuwait!"
Si parla di:
Casa Miglia,
Merica,
Palle e canestri,
Varie e avariate
19 aprile 2008
Campagna (anti)elettorale
Il mio augurio è che Rutelli (er cicoria) perda le elezioni.
Mi limito al breve periodo? No!
Il mio augurio è che Bassolino e Iervolino, quando arriverà il loro giorno, perdano le elezioni.
Così pure, anche se mi sembra meno facile, vorrei vedere le sconfitte del sindaco Bruni a Como o di Formigoni in Lombardia giusto per restare dalle mie parti.
Trombati! Dopo governi più simili a regni monastici che non ad amministrazioni democraticamente elette.
Alternanza fa rima con speranza. L'avevate mai notato?
Mi limito al breve periodo? No!
Il mio augurio è che Bassolino e Iervolino, quando arriverà il loro giorno, perdano le elezioni.
Così pure, anche se mi sembra meno facile, vorrei vedere le sconfitte del sindaco Bruni a Como o di Formigoni in Lombardia giusto per restare dalle mie parti.
Trombati! Dopo governi più simili a regni monastici che non ad amministrazioni democraticamente elette.
Alternanza fa rima con speranza. L'avevate mai notato?
17 aprile 2008
Colpe e meriti
Perché abbiamo perso le elezioni?
Sembrerebbe per colpa di Visco.
Scrive il Foglio "Il governo unionista ha prodotto la più alta pressione fiscale dal 1996, 43,3 per cento, un aumento degli accertamenti del 10 per cento, 20 miliardi di euro di lotta all’evasione, decine e decine di provvedimenti tributari".
Questa l'azione.
L'effetto secondo Almunia e l'Istat è il calo del rapporto deficit/pil all 1,9% (con i governi Berlusconi2 e Berlusconi3 aveva superato il 4% costringendo l'Unione Europea ad aprire una procedura d'infrazione contro l'Italia).
Sono un bastian contrario, lo so, ma sono anche un capofamiglia e conosco il peso delle scelte difficili o impopolari.
Perché abbiamo perso le elezioni?
Sembrerebbe per merito di Visco.
Sembrerebbe per colpa di Visco.
Scrive il Foglio "Il governo unionista ha prodotto la più alta pressione fiscale dal 1996, 43,3 per cento, un aumento degli accertamenti del 10 per cento, 20 miliardi di euro di lotta all’evasione, decine e decine di provvedimenti tributari".
Questa l'azione.
L'effetto secondo Almunia e l'Istat è il calo del rapporto deficit/pil all 1,9% (con i governi Berlusconi2 e Berlusconi3 aveva superato il 4% costringendo l'Unione Europea ad aprire una procedura d'infrazione contro l'Italia).
Sono un bastian contrario, lo so, ma sono anche un capofamiglia e conosco il peso delle scelte difficili o impopolari.
Perché abbiamo perso le elezioni?
Sembrerebbe per merito di Visco.
14 aprile 2008
Il voto è tratto
14 aprile, ore 15.00
Domani sarà peggio di oggi, ma con una buona dose di ottimismo posso vaticinare che sarà meglio di dopodomani.
Domani sarà peggio di oggi, ma con una buona dose di ottimismo posso vaticinare che sarà meglio di dopodomani.
10 aprile 2008
Campagna elettorale - Se li conosci li eviti
Il candidato 'comasco' alla camera di Forza Italia, nonché commissario lariano dello stesso movimento, secondo questo documento ha la fedina penale sporca.
Se nessuno ve lo avesse detto:
"Fabbri Luigi (FI): Condannato in appello per abuso d’ufficio a 4 mesi di reclusione.
I fatti risalgono al 2000-2001, quando Fabbri era contemporaneamente sindaco di Rivanazzano e consulente della Ghezzi Service, un’azienda classificata come industria insalubre di prima classe.
A quell’epoca Fabbri, nonostante gli esposti degli abitanti, poi confermati dai rapporti di Asl e Arpa, non aveva ordinato i necessari controlli e non era intervenuto per bloccare l’attività della Ghezzi. Così almeno sostiene l’accusa. Tutto questo, anche se l’uomo politico era al corrente, in virtù della sua consulenza come medico del lavoro, della pericolosità della situazione."
Per la precisione! Se li conosci, li eviti.
Se nessuno ve lo avesse detto:
"Fabbri Luigi (FI): Condannato in appello per abuso d’ufficio a 4 mesi di reclusione.
I fatti risalgono al 2000-2001, quando Fabbri era contemporaneamente sindaco di Rivanazzano e consulente della Ghezzi Service, un’azienda classificata come industria insalubre di prima classe.
A quell’epoca Fabbri, nonostante gli esposti degli abitanti, poi confermati dai rapporti di Asl e Arpa, non aveva ordinato i necessari controlli e non era intervenuto per bloccare l’attività della Ghezzi. Così almeno sostiene l’accusa. Tutto questo, anche se l’uomo politico era al corrente, in virtù della sua consulenza come medico del lavoro, della pericolosità della situazione."
Per la precisione! Se li conosci, li eviti.
7 aprile 2008
Diritto di voto

Mi chiedo... é tanto grave che il voto di chi non sa mettere una croce venga annullato?
6 aprile 2008
Magna magna
Questo, in pochissime parole sarà il tema dell'Expo 2015.
Lo sappiamo fin d'ora.
Non lamentiamoci se scopriremo poi che è tutto un magna magna.
Si parla di:
Croniche,
Palle e canestri,
Varie e avariate
1 aprile 2008
Apriamo il nostro solito dibattito
Finalmente ho trovato le parole e ho maturato un profondo giudizio estetico.
Detto questo, conosco bene sia il caporedattore, sia i cronisti locali che se ne sono occupati e sono sicuro che non abbiano assolutamente fatto una vergognosa campagna stampa denigratoria.
Nonostante tutto (conto fino a 1000) loro sono bravi professionisti e ne sono testimone pur non avendo mai visto il programma in questione.
Per me, tutti i programmi televisivi sul processo della strage
di Erba sono una 'cagata pazzesca'.
Detto questo, conosco bene sia il caporedattore, sia i cronisti locali che se ne sono occupati e sono sicuro che non abbiano assolutamente fatto una vergognosa campagna stampa denigratoria.
Nonostante tutto (conto fino a 1000) loro sono bravi professionisti e ne sono testimone pur non avendo mai visto il programma in questione.
Iscriviti a:
Post (Atom)